Caritate/Petassa/Gole di Monte Calena

Il percorso ad anello prevede la partenza ed il rientro dalla caserma forestale di Caritate.
Attraversamento del rovereto sperimentale piantumato nel passato per valutare
l’accrescimento del rovere nell’areale garganico. La caserma fa parte del complesso di
caserme forestali deputate nel passato ad ospitare la vigilanza dei guardiaboschi. Il
percorso attraversa l’areale della cerreta garganica, l’anello vegetativo intermedio tra la
macchia mediterranea costiera ed il nucleo centrale garganico occupato dalle faggete
della Foresta Umbra. La cerreta della Petassa ospita relitti di antiche pinete d’Aleppo che
originariamente occupavano tutti gli areali garganici. Il percorso lambisce antiche piscine,
ovvero invasi artificiali per il convogliamento delle acque meteoriche, funzionali
all’abbeveraggio del bestiame che unitamente alla presenza del bosco ceduo, tagliato a
rotazione sono testimonianza di un’antica antropizzazione del territorio.
Ad ovest di Caritate c’è la ferrovia Decauville, era nata per facilitare il trasporto dei tronchi
dalle aree più interne del Gargano. Ancora oggi i tracciati della ferrovia sono visibili lungo alcuni
sentieri.

Difficoltà: Facile
Lungezza percorso: 8/10 km, Dislivello 100 mt
Abbigliamento consigliato: A strati, scarpe da ginnastica/trekking e acqua
Prezzo: € 25,00
Data: 4 Maggio 2024

Partenza: Ore 09:00 da Caritate

error: ATTENZIONE!