Alla scoperta
del Gargano autentico

  • Il promontorio del Gargano è una realtà multiforme per la ricchezza delle sue risorse che si mescolano tra di loro: dalla natura incontaminata alle tradizioni popolari, dall’archeologia alla storia e alla religione, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Il nostro intento è di far scoprire all’attento visitatore gli aspetti più inediti di questa splendida isola biologica, che ancora oggi ci permette di dimenticare i nostri ritmi di vita che sono frenetici; ma, quando entriamo in contatto con la natura, la nostra sensibilità si affina e un senso di pace e serenità ci avvolge. 

    “Il linguaggio della natura è criptico ed occorrono raccoglimento ed amore per comprenderlo. È fatto di colori, di forme, di accordi tra vita vegetale ed animale. Questo linguaggio ci coglie bene immergendosi nell’universo della selva garganica, che è poco chiamare nemus. È in grado di stupire anche le persone fredde e lontane dal fascino naturale. È la sua monumentalità arborea, quasi architettonica, che affascina. Il tempo cambia l’uomo, cambia il territorio, cambia il clima, ma la foresta del Gargano è stata ed è un grande punto di riferimento per la civiltà.” 

    Alfonso Alessandrini 

error: ATTENZIONE!