Sembra davvero un piccolo presepe il nucleo antico del borgo marinaro, con vicoli lastricati, piccole piazze e gradinate che scendono al mare. Le sue basse case, imbiancate a calce e sormontate da cupolette grigie, gli conferiscono un’atmosfera particolare, dal sapore orientaleggiante. Sorto sopra una rupe, fondato nel 970 dai soldati slavi, qui inviati per far fronte alla minaccia dei pirati saraceni.
Nel centro storico si trovano la Chiesa Madre, dedicata a S. Elia di fondazione duecentesca e il castello medievale racchiuso tra le mura del recinto baronale.
Il tratto di costa tra Peschici e Vieste è tra i più suggestivi del Gargano. Qui da più di un secolo, conficcati nelle bianche rocce, frutto dell’ingegnosità dei pescatori, sorgono I trabucchi. Questi giganti interamente costruiti con legno di Pino d’Aleppo, rappresentano un tradizionale sistema di pesca in sicurezza.